2025 Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1/MX2 – RND #03, Montevarchi (AR) 2025 Campionato Italiano MX Junior, Selettiva Zona Sud #02, Partanna (TP)

Nel round toscano di Montevarchi, terzo atto del PRO Prestige MX1/MX2, Luca Ruffini porta in alto il Diana MX Team centrando la ‘top 5’ nella MX2 Elite. Gara meno prolifica quella di Maurizio Scollo. Nello stesso fine settimana, il team pugliese prende parte anche alla seconda Selettiva Zona Sud dello Junior, andata in scena in quel di Partanna.

Domenica 27 aprile il prestigioso impianto di Montevarchi, adagiato sulle colline toscane in provincia di Arezzo, è la sede del terzo round del torneo tricolore e il Diana MX Team si presenta al via con due piloti nella classe MX2 Elite: Maurizio Scollo #329 e Luca Ruffini #669.

Al contempo, sul tracciato siciliano di Partanna, in provincia di Trapani, il team pugliese, guidato da Giuseppe Diana, si presenta al via della seconda ed ultima Selettiva Zona Sud riservata all’Italiano MX Junior con ben sei piloti schierati nelle varie classi e categorie in gara: Pasquale Diana #229, Samuel Iannibelli #73 ed Emanuele Bufano #16 nella 125 Junior; Dino Vergine #811 e Alessandro Rossi #721 nella 85 Senior, Marco Rossi #114 nella 65 Cadetti.

Passando in rassegna il fine settimana di Montevarchi, l’avvio di Luca Ruffini è subito positivo, merito dell’ottavo tempo segnato nel Gruppo 2 di qualifica, fattore che gli permette di schierarsi 15esimo al cancelletto di partenza. In gara 1, una splendida partenza gli vale la quinta piazza al termine del primo passaggio, dandogli la possibilità di condurre una gara nelle zone di vertice e di conservare il medesimo piazzamento sino al traguardo. In gara 2 un’altra ottima partenza, lo colloca subito nella ‘top 3’ al termine del primo giro. Con un ritmo costante, messo in mostra per lunghi tratti della frazione, Luca conquista la settimana piazza assoluta. Dal computo dei punteggi acquisiti, Ruffini centra il quinto posto assoluto di giornata e, in classifica generale, fa un bel balzo in avanti passando dall’11esimo al settimo posto.

Maurizio Scollo comincia la mattinata con il 15esimo tempo nelle prove cronometrate del Gruppo 2, risultato che gli vale la 29esima piazza in griglia di partenza. In gara 1, un avvio ‘in sordina’ lo vede transitare 30esimo al termine della tornata d’apertura. La sua progressione verso la ‘top 20’ non tarda ad arrivare e, a fine gara, si concretizza con un 18esimo posto sul traguardo, al termine di una dozzina di sorpassi. Lo start di gara 2 è decisamente migliore e gli consegna subito un posto tra i primi venti piloti in classifica. Anche in questo frangente, il suo attacco verso le zone che contano non si fa attendere e la manche si completa con una significativa 15esima piazza. Con i risultati conseguiti, Maurizio si classifica 17esimo assoluto, nonché 12esimo nella categoria Elite. In classifica di campionato, guadagna una posizione e si porta in 12esima piazza.

Per quanto concerne il secondo atto delle Selettive Zona Sud dedicata al Campionato Italiano MX Junior, l’avvio non va come sperato per Pasquale Diana ed Emanuele Bufano. Nelle prove ufficiali della 125 Junior, i due ragazzi terminano rispettivamente con un 35esimo e 36esimo tempo. Samuel Iannibelli invece, centra la ‘top 20’ e registra la 16esima prestazione assoluta. Quest’ultimo risulta il miglior rappresentante del Diana MX Team nella prova odierna, frutto di un 16esimo e un nono posto parziali che gli valgono l’11esima posizione in classifica di giornata, a ridosso della ‘top 10’. Chiudono invece più staccati Emanuele Bufano e Pasquale Diana, rispettivamente al 33esimo e 35esimo posto di giornata.

Dino Vergine, nella 85 Senior, stacca il 15esimo tempo nelle prove ufficiali, rendendosi poi protagonista di una buona partenza in gara 1 che lo colloca a ridosso delle prime cinque posizioni. Il suo ritmo non cala nel corso di tutta la manche e gli consegna un positivo ottavo posto. In gara 2, Dino ripete quanto fatto allo start della frazione d’apertura e solo una sbavatura gli fa poi perdere un po’ di terreno, ma riesce comunque ad ottenere la 12esima piazza sul traguardo. Nella generale di giornata termina 11esimo, ad una manciata di punti dalla ‘top 10’, mentre in campionato chiude in 12esima posizione.

Impegnato nella medesima categoria, Alessandro Rossi registra la 23esima prestazione assoluta nelle qualifiche disputate nella mattinata. Nella prima manche conclude il primo giro in 19esima piazza per poi giungere 22esimo al traguardo. In gara 2 non riesce a prendere il via, complice una botta al polso rimediata a seguito di una caduta patita nel giro di allineamento, chiudendo così 25esimo nell’assoluta di giornata. In classifica generale, completa le selettive con un 24esimo posto.

Marco Rossi, impegnato nella 65 Cadetti, acciuffa il 18esimo tempo al termine delle prove cronometrate. Dopo un avvio non semplice in gara 1, recupera alcune posizioni e chiude la sua fatica con un 14esimo posto. In gara 2 la partenza lo colloca subito vicino alla ‘top 10’ nel corso della prima parte della manche, ma nel finale perde il giusto ritmo e chiude 17esimo. Nel computo totale della prova si classifica 16esimo mentre in classifica generale, al termine delle selettive, si ritrova 17esimo.

Senza un attimo di sosta, il Diana MX Team continua in maniera incessante la sua attività in Itala ed Europa. Il 3 e 4 maggio il team pugliese, si catapulterà sull’impianto portoghese di Agueda per il quinto round del Campionato EMX250 per poi tornare in Italia, il weekend seguente, per il quarto appuntamento del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1/MX2, fissato per il 17 e 18 maggio sulla storica pista marchigiana di Cingoli.

Luca Ruffini #669: “Un weekend positivo. In qualifica ho fatto segnare un buon tempo, anche se credo che avrei potuto fare di meglio. Al via di gara 1 sono scattato nelle zone alte della classifica e ho tenuto bene il ritmo dei migliori, chiudendo quinto. Mi resta con un pizzico di amaro in bocca perché penso che avrei potuto ottenere anche il quarto posto, se avessi spinto di più nelle tornate d’apertura. In gara 2 sono partito ancora una volta davanti, anche se poi ho avuto una leggera flessione, retrocedendo al settimo posto. Avrei potuto fare qualcosa di più anche in questo frangente, ma nel complesso ho portato a casa la quinta posizione di giornata. Ora posso guardare con fiducia alla prossima gara del Campionato Europeo, in programma il prossimo weekend in Portogallo”.

Maurizio Scollo #329: “Nelle qualifiche non mi sono sentito a mio agio, ero piuttosto contratto e non sono riuscito ad esprimermi al meglio, schierandomi per 29esimo al cancelletto. Nella prima manche non sono scattato come avrei voluto e, nonostante alcuni sorpassi effettuati, non sono andato oltre il 18esimo posto. In gara 2 sono partito un po’ meglio, ho cercato di spingere fin dalle prime fasi, ma in piste come il ‘Miravalle’ è difficile recuperare terreno se non si parte davanti. Ringrazio tutto il team e gli sponsor”.

 

Samuel Iannibelli #73: “La qualifica è andata bene, poi in gara 1 ho riscontrato un problema tecnico alla moto e ho chiuso 16esimo. In gara 2 si è verificato una nuova problematica alla moto, ma sono comunque riuscito a terminare 11esimo, piazzandomi nono nella prova”.

Pasquale Diana #229: “Nelle qualifiche non sono riuscito a trovare un giro veloce e mi sono quindi schierato 38esimo al cancelletto. In gara 1, dopo i primi dieci minuti, ho iniziato ad accusare la fatica a causa della febbre avuta il giorno prima della prova. Ho chiuso così 35esimo, disputando poi una prestazione fotocopia anche in gara 2, quando ho colto il medesimo risultato della prima manche. Poteva andare meglio, non sono soddisfatto di com’è andata la giornata. Ringrazio i miei genitori e il team”.