2025 European Motocross Championship 250 (EMX250) – RND #06, GP of Spain, Lugo

Nuvole e pioggia hanno contraddistinto la prova spagnola dell’EMX250, tenutasi sul tracciato di Lugo. Per il Diana MX Team, Luca Ruffini coglie punti preziosi centrando il suo miglior piazzamento della stagione in gara 2. Maurizio Scollo invece, è vittima di un weekend poco fortunato che gli impedisce di ottenere il primo risultato stagionale.

Dopo la prova portoghese di Agueda, il campionato del mondo motocross ‘migra’ dal Portogallo alla confinante Spagna per l’omonimo GP. Teatro dell’evento, il tracciato di Lugo, località situata nella comunità autonoma della Galizia. Nello stesso weekend è prevista anche la sesta tappa del Campionato EMX 250 ed il Diana MX Team, affronta l’ennesima lunga trasferta europea per presenziare all’evento con i suoi due alfieri: Luca Ruffini #669 e Maurizio Scollo #329.

Il fine settimana spagnolo è ancora una volta funestato dal maltempo e, dopo un sabato tranquillo, domenica le gare si svolgono sotto la pioggia, con un tracciato in condizioni ‘estreme’ a causa del tanto fango.

Luca Ruffini, inizia il suo GP di Spagna con un 25esimo tempo nelle prove libere per poi migliorarsi leggermente e chiudere 22esimo nelle qualifiche ufficiali. In gara 1 Luca parte molto bene, ma la bandiera rossa vanifica l’ottimo spunto. Alla seconda partenza l’avvio non è dei migliori e si trova nelle retrovie. Forzando il ritmo, l’italiano risale la classifica fino ma la sua rimonta non è sufficiente per permettergli di agguantare la ‘zona punti’. La sua manche termina in 26esima piazza.  Lo start di gara 2 invece è buono e, nonostante qualche piccola sbavatura, Ruffini rimane saldamente all’interno della ‘top 20’, acciuffando la 12esima piazza e risultando il migliore degli italiani in gara. Nel computo totale delle due manche, il GP di chiude per lui con una 18esima posizione, risultato che gli consente di risalire di tre posizioni in classifica generale e raggiungere la 26esima piazza.

L’avvio di Maurizio Scollo è contraddistinto dal 28esimo tempo annotato al termine delle prove libere, a cui fa seguito la 30esima prestazione nelle prove cronometrate. In gara 1 Maurizio si rende protagonista di uno avvio positivo installandosi all’interno della ‘top 20’ e guadagnando anche un paio di posizioni nei primi passaggi. Poco dopo però, deve dire addio alla possibilità di ottenere un buon risultato a causa di un problema tecnico al mono ammortizzatore. In gara 2 il siciliano bissa il brillante spunto effettuato nella frazione d’apertura e, dopo una prestazione generosa, chiude in 17esima piazza, vedendo svanire i tanto agognati ‘primi punti’ conseguiti a causa della squalifica subìta per il cambio occhiali prima dell’ingresso nella ‘Goggle Lane’. Di conseguenza, chiude 39esimo di giornata e, senza incamerare punti, resta ancora una volta fuori dalla classifica generale.

Il settimo round del Campionato EMX250 si terrà nel fine settimana del 24 e 25 maggio sul tracciato francese di Ernée in occasione del GP di Francia. Prima del suddetto impegno, il Diana MX Team farà tappa nelle marche dove, sullo storico tracciato ‘Tittoni’ di Cingoli, si terrà il quarto round del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1/MX2.

Maurizio Scollo #329: “Nelle prove e in qualifica non sono stato molto veloce, ma nel complesso non ero troppo staccato dalle zone importanti della classifica. Nelle prove ufficiali ho faticato a trovare un buon giro e mi sono piazzato 30esimo. In gara 1 sono partito bene e mi trovavo in zona punti, ma al quarto giro si è spaccato il perno del mono ammortizzatore e sono stato costretto al ritiro. Al via di gara 2 ho ripetuto lo spunto registrato nella prima manche e, nonostante le difficoltà, ho concluso 17esimo. Purtroppo, però, sono stato squalificato per il cambio degli occhiali effettuato poco prima della ‘Goggle Lane’. Un vero peccato perché si torna a casa nuovamente senza punti. Ringrazio comunque tutto il team e la mia famiglia per il supporto”.

Luca Ruffini #669: “Una gara con alti e bassi. Sabato ho trovato un buon ‘feeling’ con il tracciato, anche se era abbastanza semplice e con pochi canali. Nelle qualifiche mi sono piazzato 22esimo, ma eravamo tanti piloti racchiusi in pochi decimi. Al via di gara 1 ho avuto un buono scatto ed ero nelle prime dieci posizioni, ma poco dopo hanno esposto la bandiera rossa e così siamo tornati dietro al cancelletto. Nella seconda partenza non sono riuscito a ripetermi e mi sono ritrovato in fondo al gruppo, così ho spinto al massimo per rimontare, portandomi vicino alla ‘top 20’. Ho però avuto un indurimento delle braccia sul finire della frazione e ho chiuso 26esimo. In gara 2, invece, nonostante la copiosa pioggia, sono partito bene perdendo però subito un po’ di terreno. Mi sono ripreso con il passare de giri e, anche se negli ultimi tre giri ho corso senza occhiali, sono terminato 12esimo. Al momento è il mio miglior risultato stagionale nell’Europeo. So che posso fare ancora meglio e cercherò di dimostrarlo già nel prossimo weekend di Cingoli”.