Un magnifico fine settimana di primavera ha contraddistinto la quarta prova del Campionato Italiano MX Prestige, disputato sul tracciato marchigiano di Cingoli. Una domenica caratterizzata da prestazioni buone e qualche sfortuna per il Diana MX Team, con Luca Ruffini e Maurizio Scollo che sfiorano la ‘top 10’ della classe MX2, mentre Samuel Iannibelli accumula esperienza nella Rookies Cup.
Sabato 17 e domenica 18 maggio la storica pista marchigiana è la sede del quarto round del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1/MX2, in uno splendido weekend di sole che fa risplendere uno degli scenari più celebri nel panorama nostrano, già protagonista nella sua gloriosa epopea di 11 edizioni del GP d’Italia valevole per il Mondiale motocross e 4 prove iridate del Mondiale sidecar.
Il Diana MX Team si presenta ai nastri di partenza con due piloti nella classe MX2 Elite: Luca Ruffini #669 e Maurizio Scollo #329. Presente anche Samuel Iannibelli #73, impegnato nella Trofeo MX Rookies Cup 125 Junior.
Luca Ruffini dà il via alla sua prova con il quinto tempo fatto segnare nel corso delle prove cronometrate del Gruppo 1, a cui fa seguito la settima prestazione nelle qualifiche. In gara 1 parte molto bene e si posiziona vicino alla ‘top 5’ sin dalle prime battute e, grazie ad un ritmo costante, chiude la propria fatica in ottava posizione. In gara 2 non parte bene, ma si prodiga in rimonta e chiude la sua prestazione in 19esima piazza. Nell’assoluta di giornata termina 11esimo, nonché nono nell’Elite, categoria che lo annota ora in ottava posizione nella classifica generale e quinto tra gli italiani.
Maurizio Scollo si piazza 16esimo nelle prove cronometrate riservate al Gruppo 2 e si migliora poco dopo, quando termina con il decimo tempo, schierandosi così 20esimo al cancelletto di partenza. In gara 1 è sfortunato protagonista di un contatto nelle battute iniziali che lo obbliga a rimontare dalle retrovie, acciuffando il 13esimo posto sul ‘finish line’ al termine di una positiva rimonta. Lo start di gara 2 lo annota in 15esima piazza al termine del primo passaggio. Nonostante qualche problema nel trovare il giusto ritmo, Maurizio supera alcuni piloti e agguanta la 12esima posizione, medesimo risultato colto nell’assoluta di giornata. Nella categoria Elite chiude invece la prova al decimo posto e si colloca in nona piazza nella classifica di campionato tra gli italiani.
Samuel Iannibelli scende in pista nel Trofeo MX Rookies Cup 125 Junior dedicato alle giovani promesse del motocross e incomincia la giornata con il 38esimo tempo registrato in qualifica. In gara 1 parte a centro gruppo, ma a causa di una noia tecnica cala il ritmo nel finale e chiude 34esimo. In gara 2 replica lo spunto registrato nella prima manche, questa volta è però un contatto con un pilota a negargli la possibilità di ottenere un buon risultato. A fine giornata chiude così 33esimo, concludendo 37esimo in classifica generale.
Chiusa momentaneamente la parentesi con il Prestige, che va incontro alla lunga pausa estiva, il Diana MX Team torna a concentrarsi sul campionato europeo. Il 24 e 25 maggio sull’impianto francese di Ernée ci sarà il GP di Francia valevole anche come settimo round dell’EMX250. Per il quinto e penultimo appuntamento del Campionato Italiano MX Prestige valevole anche come seconda tappa del Trofeo MX Rookies Cup 125 Junior, è fissato per il 30 e 31 agosto, sulla pista umbra di Castiglione del Lago.
Luca Ruffini #669: “Un weekend abbastanza positivo. Mi sono subito trovato a mio agio con la pista, piazzandomi quinto al termine delle prove libere e settimo nelle qualifiche del mio raggruppamento, nonostante un problema alla catena. In gara 1 sono partito abbastanza bene, ho avuto poi qualche difficoltà nei primi passaggi, ma sono riuscito a trovare il giusto ritmo con il passare dei giri, anche se i primi ormai avevano già allungato. Sul finale un indurimento alle braccia mi ha fatto perdere un paio di posizioni, ma ho comunque portato a casa l’ottavo posto. In gara 2, purtroppo, sono partito ultimo riuscendo comunque a recuperare bene sino alla 19esima posizione. Potevo fare meglio, ma nel complesso mi reputo abbastanza soddisfatto. So che ho le potenzialità per ottenere risultati migliori e cercherò di dimostrarlo già a partire dalla prossima gara”.
Maurizio Scollo #329: “Nelle prove libere non ho trovato un buon ‘feeling’ sia con la pista che con la moto, terminando 16esimo nel mio raggruppamento. In qualifica sono rimasto più sciolto e le cose sono andate meglio, anche se non ho mai avuto la possibilità di completare un giro perfetto, chiudendo comunque decimo nel mio gruppo e schierandomi 20esimo al cancelletto. Al via di gara 1 sono scattato bene, ma a causa di un contatto nelle prime fasi ho perso varie posizioni. Ho recuperato parecchio terreno e sono terminato 13esimo sul traguardo. Nel complesso è stata una buona prestazione, come dimostrato dai tempi sul giro che erano vicini a quelli dei primi. In gara 2 sono partito nelle prime 15 posizioni, ma fin da subito non ho guidato bene. La pista era tosta e scivolosa. Ho faticato a trovare il ritmo, terminando 12esimo”.
Samuel Iannibelli: “In qualifica ho riscontrato un problema alla moto e ho chiuso con il 38esimo tempo. In gara 1 sono partito bene, ma un nuovo problema alla moto mi ha impedito di andare oltre alla 34esima posizione. Allo start di gara 2 sono riuscito a partire nuovamente bene, ma dopo qualche giro sono caduto a causa di un contatto con un altro pilota. La moto purtroppo era messa male, sono comunque riuscito a riprendere la corsa ed a concludere la frazione, terminando 33esimo”.