2025 Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1/MX2 – RND #06, Pietramurata (TN)

Il Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1-MX2 giunge al termine con la prova finale di Pietramurata e il Ghidinelli Racing Team torna sul podio grazie alla solida prestazione messa in campo da Gianluca Facchetti che chiude secondo nella MX2 Fast. Alexis Fuerì centra la ‘top 10’ della MX2 Elite e conserva la sua settima piazza in classifica generale.

Con la prova di Pietramurata, cala il sipario sulla stagione 2025 del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1-MX2. Una stagione intensa e non proprio facile per il Ghidinelli Racing Team che però, per quest’ultima prova, ritrova la voglia e la competitività grazie alla presenza tra le sue fila del fuoriclasse Gianluca Facchetti #22, tornato a prendere parte ad una gara di motocross dopo tre anni di assenza, ed il rientro del francese Alexis Fuerì #217, guarito dall’infortunio al braccio subito in allenamento mentre era in Francia.

Ancora una volta, il fine settimana è stato condizionato dal meteo che nelle giornate di venerdì e sabato ha fatto le ‘bizze’, riversando sul tracciato una modica quantità d’acqua tanto da rendere il fondo alquanto fangoso. Domenica, un clima mite ed un sole splendente hanno permesso un lento miglioramento del tracciato con la presenza di meno fango ma allo stesso tempo con la formazione di tante buche e canali.

Dopo un’assenza dai campi di gara durata tre anni, Gianluca Facchetti fa il suo ritorno in pista nel migliore dei modi, ottenendo un brillante secondo tempo nel Gruppo 2 di qualifica, prestazione che gli dà la possibilità di schierarsi come quarto al cancelletto di partenza. La partenza di gara 1 lo vede subito all’interno della ‘top 10’, risultato che il lombardo consolida con il passare dei giri sino ad ottenere una solida decima posizione assoluta, risultando secondo della Fast. In gara 2, Gianluca centra un’ottima partenza e si posiziona subito in terza posizione. Verso metà manche si ritrova quinto, ma grazie al buon ritmo imbastito, conserva la posizione e acciuffa con merito la quinta piazza assoluta, risultando ancora una volta secondo della Fast. Nel computo totale della prova, conquista così un’ottima seconda piazza della categoria Fast, nonché la settima assoluta di giornata. Un rientro significativo per il pilota italiano, protagonista di un weekend di grande valore in cui ha messo in evidenza il suo talento, incamerando un risultato da rimarcare e sul quale porre le basi per il prossimo futuro che lo vedrebbe tornare in pianta stabile nel motocross italiano.

Alexis Fuerì fa il suo ritorno in pista dopo l’infortunio ad ulna e radio patito in Francia nel corso di un allenamento. Il pilota transalpino apre la sua giornata con un positivo decimo tempo registrato nel Gruppo 1 di qualifica, risultato che gli vale la 19esima posizione al cancelletto di partenza. Avvio da dimenticare quello di gara 1, quando transita penultimo al termine della tornata d’apertura dopo una caduta nel corso del giro iniziale. Nonostante la non perfetta forma fisica, il francese non si risparmia ed, in rimonta chiude, la frazione al 22esimo posto assoluto, risultando 12esimo della Elite. Partenza degna di nota invece quella di gara 2, dove si colloca a ridosso della zona podio al termine del primo giro. Per alcuni passaggi, Alexis mantiene la ‘top 5’ e solo nel finale cede un po’ di terreno, incamerando comunque il decimo posto assoluto e settimo della Elite. Dal computo dei punteggi acquisiti nelle due manche, Fuerì si classifica decimo di giornata e, in classifica generale, chiude la serie 2025 conservando il settimo posto in classifica di campionato, nonostante l’assenza nella penultima prova.

Terminata ufficialmente l’agonistica per quest’anno, il Ghidinelli Racing Team andrà incontro ad un breve periodo di pausa per poi riprendere l’attività e programmare i propri impegni per la stagione 2026.

Alexis Fuerì #217: “Sono felice di essere tornato in gara ma è stato difficile. Il ritmo non è stato buono ma sono comunque cresciuto durante il weekend. Il mio braccio non è ancora al cento per cento per cui, questa competizione, mi è servita per cominciare il mio allenamento invernale”.

Gianluca Facchetti #22: “Dopo tre anni lontano dalle gare, tornare in pista è stato emozionante, al punto da farmi scendere qualche lacrima sotto il casco. Il weekend è stato fantastico. Poche ore in moto, ma una voglia infinita di divertirmi e così è stato. Sono stati anni intensi. Il mio ultimo pensiero era tornare in moto, e invece… quanto è bello tornare a vivere emozioni così. Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno reso possibile questo ritorno”.